È possibile verificare rapidamente se la causa dell'interruzione del wi-fi dipende dalla tua rete domestica o dal tuo computer portatile. Basta collegare al wi-fi un altro dispositivo wireless, come lo smartphone o il tablet.
L'ALTRO DISPOSITIVO È COLLEGATO
Probabilmente hai disattivato la connessione Internet tramite una scelta rapida da tastiera, oppure il tuo computer è in modalità aereo.
Vedi la soluzioneSOLUZIONE: RIATTIVARE IL WI-FI
Disattiva la modalità aereo o attiva il wi-fi sul tuo PC
Innanzitutto, assicurati che il tuo portatile non sia in modalità aereo e controlla se il wi-fi è attivo. Per fare ciò, clicca sull'icona Internet in basso a destra, quindi sull'icona wi-fi.
Attiva il wi-fi con un pulsante fisico sul tuo computer
Alcuni laptop dispongono di un pulsante fisico per attivare e disattivare il wi-fi. Tu o un altro utente potreste averlo disabilitato inavvertitamente. Se hai difficoltà a trovare questo pulsante, cercalo digitando il nome del modello del tuo computer e poi interruttore wifi.
Attiva il wi-fi con il tasto Fn sulla tastiera
Oltre a un pulsante a sfioramento, alcuni laptop offrono la possibilità di disattivare il wi-fi utilizzando un tasto funzione. I tasti funzione vengono attivati premendo contemporaneamente il tasto Fn nella parte inferiore sinistra della tastiera e il tasto desiderato (da F1 a F12) nella parte superiore della tastiera. Trova il tasto funzione con sopra il pittogramma wi-fi.
Spegni e riaccendi il wi-fi
Potrebbe essere utile disattivare il wi-fi sul tuo laptop e riaccenderlo.
SOLUZIONE: UTILIZZARE LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DI WINDOWS O UN CAVO ETHERNET
Windows offre uno strumento di risoluzione dei problemi di rete. Per usarlo, vai su Start, Impostazioni, Rete e Internet. Nel menu di stato, scorri verso il basso fino a visualizzare Risoluzione dei problemi di rete. Segui i passaggi indicati dallo strumento di risoluzione dei problemi.
Gli altri tuoi dispositivi wireless hanno accesso alla rete domestica ma il tuo laptop no? Prova a collegarlo al router tramite cavo Ethernet. Se ora hai accesso a Internet, rimuovi e reinstalla i driver attuali.
Per fare ciò, vai su Gestione dispositivi: fai clic con il pulsante destro del mouse su Start e Gestione dispositivi. Trova il tuo driver in Schede di rete. La parola "wifi" (wireless) è solitamente nel nome. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver e scegli Disinstalla dispositivo.
Quindi seleziona gli adattatori di rete, scegli Azione in alto a destra e Cerca modifiche hardware.
SOLUZIONE: INSTALLARE UNA NUOVA SCHEDA WI-FI
È possibile che la tua scheda wi-fi sia difettosa.
Data l'elevata integrazione dei moderni PC portatili, la riparazione spesso non è possibile se non sostituendo interamente la scheda madre; un’operazione non sempre possibile e anti-economica. Conviene allora, per poter continuare ad utilizzare il PC, dotarsi di un adattatore wi-fi esterno da collegare ad una porta USB. Esso si inserisce appunto in una delle porte USB del computer e dovrebbe venire automaticamente riconosciuto, senza necessità di driver aggiuntivi. La connessione alla rete continuerà a funzionare come prima.
Non ha funzionato?
Forse è necessario contattare un tecnico. Clicca su "COME RIPARARE" e, al punto 5, troverai i link per rivolgerti al rivenditore o al centro assistenza autorizzato. Potranno aiutarti sia con la riparazione che con eventuali richieste di supporto.SOLUZIONE: SPEGNERE E RIACCENDERE IL MODEM
Se nemmeno gli altri tuoi dispositivi wireless (smartphone, tablet o altro computer portatile) riescono ad accedere al wi-fi, il problema è legato alla rete domestica o al tuo operatore di telecomunicazioni. Spegnere il router per più di 30 secondi, riaccenderlo e attendere 20 minuti potrebbe risolvere il problema.